đ âGaza: Stop the Bombs!â with Francesca Albanese
A Public Gathering in Padua to Break the Silence
đ A Padova un incontro pubblico per fermare il silenzio: âGaza: basta bombe!â con Francesca Albanese.
VenerdĂŹ 20 giugno alle ore 21.00 in Piazza Portello (lato Porta) a Padova, si terrĂ un incontro pubblico aperto alla cittadinanza con Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, in occasione della presentazione del suo ultimo libro:
đ âQuando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestinaâ (Rizzoli, 2024).
Lâevento, dal titolo âGaza: basta bombe!â, nasce dallâurgenza di dare voce alla sofferenza di una popolazione martoriata e dalla volontĂ di mobilitare le coscienze, a partire dalle nuove generazioni. Un'iniziativa che punta a costruire consapevolezza e partecipazione attiva, con parole dâordine chiare e condivise: cessate il fuoco e apertura immediata di corridoi umanitari.
Ad aprire lâincontro sarĂ Marco Mascia, presidente del Centro Diritti Umani dellâUniversitĂ di Padova.
Come Progressiva, abbiamo aderito convintamente a questa iniziativa, promossa dal gruppo di giovani âGaza: restiamo umaniâ e costruita insieme a numerose realtĂ del territorio:
ACLI, ANPI, Beati Costruttori di Pace, CUAMM â Medici con lâAfrica, CGIL, UIL, UDU Padova, Rete degli Studenti Medi Padova, Circolo Auser BlowUp, oltre alla nostra associazione.
In un tempo in cui lâindifferenza rischia di anestetizzare la coscienza collettiva, riteniamo fondamentale esserci.
Vi aspettiamo, perché il silenzio non Ú mai neutrale.
đȘđș
On Friday, June 20 at 9:00 PM, a public event will take place in Piazza Portello (Lato Porta) in Padua, featuring Francesca Albanese, UN Special Rapporteur on the situation of human rights in the Occupied Palestinian Territories. She will present her latest book:
đ âWhen the World Sleeps: Stories, Words and Wounds from Palestineâ (Rizzoli, 2024).
The event, titled âGaza: Stop the Bombs!â, arises from the urgent need to give voice to the suffering of a population under siege, and from the desire to awaken public awarenessâstarting with the younger generations. Its goal is to foster civic engagement around clear and widely shared demands: a ceasefire and the immediate opening of humanitarian corridors.
The evening will open with remarks by Marco Mascia, President of the Human Rights Centre at the University of Padua.
As Progressiva, we are proud to support this initiative, promoted by the youth group âGaza: Letâs Stay Humanâ and organized in collaboration with numerous local and national organizations:
ACLI, ANPI, Beati Costruttori di Pace, CUAMM â Doctors with Africa, CGIL, UIL, UDU Padova, Rete degli Studenti Medi Padova, Circolo Auser BlowUp, as well as our own association.
In times when indifference risks numbing our collective conscience, we believe it is vital to show up.
We hope to see you thereâbecause silence is never neutral.